
Un cocktail fresco e aromatico
Impara a preparare il Bulldog Tonic.
Bicchiere: copa/Collins.
Tecnica: build.

Ingredienti
- 60 ml Bulldog Gin
- Top Thomas Henry Botanical Tonic
- Ghiaccio
- Zest pompelmo
Metti il ghiaccio nel bicchiere.
Aggiungi 60 ml di Bulldog Gin.
Colma il bicchiere con la tonica.
Mescola con un bar spoon.
Guarnisci con lo zest di pompelmo.
Più ricette





Scopri di più

Training
Bar Lab & Innovation Program8 appuntamenti focalizzati sull’approfondimento e sulla sperimentazione di tecniche di lavoro per il bar, ispirate alla cucina modernista e alla pasticceria molecolare.

Training
Understanding Whisk(e)yUn percorso formativo sul mondo del whiskey Americano, cenni storici, terroir, metodi di produzione e uso nella mixology. Obiettivo del corso L’obiettivo del corso è di approfondire le diverse categorie, identificare le differenze ed imparare a classificarli, per migliorarne l’utilizzo in miscelazione classica e creativa. Programma La Storia del Whiskey Americano Il Territorio: Analisi e […]

Articolo
Cosa significano davvero diversità e inclusività?Monica Berg è la bartender più influente del mondo, e la Direttrice Creativa della nuova piattaforma globale di Campari Academy. In questo articolo, racconta il suo punto di vista su due temi fondamentali di questo momento storico. La versione in lingua originale dell’articolo: https://www.campariacademy.com/inspiration/focus-on-inclusivity-diversity/ I termini diversità e inclusività sono così spesso utilizzati insieme, che […]

Articolo
Stile E Storia: Il Miglior Bar Al Mondo Ospite Del Camparino In GalleriaI primi momenti raccontano già tanto: il welcome drink Reverso, un Martini al contrario che inizia a raccontare della storia e della filosofia del miglior bar al mondo. Sono gesti e sorrisi tutti italiani, quelli del comasco Agostino Perrone e di Giorgio Bargiani, da Pisa, che aveva “già nelle prime lettere del cognome nascosto la mia vocazione” e con il […]

Articolo
Mauro Majhoub E L’evoluzione Del BarOggi Global Campari Academy Advisor, Mauro Majhoub ha cominciato la sua carriera nel bar nel 1989. È tornato in Italia dopo una vita trascorsa in Germania: “Vorrei rivedere l’ospitalità che si percepiva prima. I bartender non devono mai perdere di vista l’obiettivo principale: la soddisfazione dell’ospite”. COME È STATO – Trent’anni o poco più, trascorsi dietro al […]

Articolo
Florence Cocktail Week, Day 4: Il Paradiso Del BerePer arrivare a San Frediano, al di là dell’Arno, c’è un ponte da attraversare stando attenti a non farsi travolgere dal caos che finalmente sembra tornato. Non più di dieci minuti dal centro, ma serve almeno il doppio del tempo: con il sole che sta scaldando la Florence Cocktail Week, l’acqua del fiume è una tela brillante, a […]