Campari Academy presenta

A man check some fruits on a table
Capitolo 1
Iniziamo questo episodio racconando come approcciare la tecnica, parlando di scienza, metodi antichi, attenzione al dettaglio e punti di riferimento.
Dave Arnold and Don Lee profile picture
Capitolo 2
Diamo uno sguardo al processo tecnico e all'importanza di sfidare i dogmi, applicare le tecniche con cura ed essere curiosi.
Chap03 1
Capitolo 3
Chiudiamo questo episodio chiedendoci come sperimetnazione e innovazione possono essere utili ai nostri ospiti. Dopo tutto questo lavoro, ne è valsa la pena?

Parliamo di tecnica

In questo episodio, approfondiamo le sottigliezze delle varie tecniche usate dai bartender di tutto il mondo per creare drink eccellenti.

Andiamo dietro le quinte e parliamo con gli esperti che hanno dedicato la propria carriera all’argomento, per scoprire i diversi approcci che i bartender più innovativi utilizzano oggi – e gli sforzi che sono disposti a fare per creare il drink perfetto.

Parliamo di tecnica

Perspectives

Provocatorio, profondo, coinvolgente. Inizia con noi il viaggio intorno al mondo con la docu-serie in tre parti, nelle quali esploriamo le nuove prospettive del settore del bartending.

Dave in a bench

Docu-serie in 3 episodi

Brevi episodi girati in tutto il mondo, a contatto con gli esperti e affrontando diversi temi universali comuni al settore del drink.

Ellie preparing food

Importanza globale

Viaggia con noi intorno al mondo, trova l’ispirazione da colleghi e voci autorevoli.

Dave thinking in a bar

Interviste

Conosci da vicino i migliori bartender, gli esperti e gli eventi del settore con le nostre interviste.

Kirsten Holm

Riflessioni

Dati di prima mano e prospettive da collaboratori di tutto il mondo.

Dave in a bench

Docu-serie in 3 episodi

Brevi episodi girati in tutto il mondo, a contatto con gli esperti e affrontando diversi temi universali comuni al settore del drink.

Ellie preparing food

Importanza globale

Viaggia con noi intorno al mondo, trova l’ispirazione da colleghi e voci autorevoli.

Dave thinking in a bar

Interviste

Conosci da vicino i migliori bartender, gli esperti e gli eventi del settore con le nostre interviste.

Kirsten Holm

Riflessioni

Dati di prima mano e prospettive da collaboratori di tutto il mondo.

Scopri perspectives

Inspiration

Perspectives

Articolo

Comprendere quello che beviamo grazie a cultura, storia e persone

Scavando nella sua identità di etnia Iban, la poetessa, scrittrice e professoressa Dr Anna Sulan Masing ha scoperto l’importanza di comprendere I valori dietro ciò che mangiamo e beviamo.  I ricordi d’infanzia si vedono sempre attraverso lenti sbiadite: tutto sembra più grande e luminoso, il tempo è dilatato. Da adulti, i sapori sono incise nelle […]

Leggi di più
1. Discover the Classic Taste of Bitters

Articolo

La Formazione Come Risorsa Prima Per Un Professionista

Per Campari Academy la formazione è, da sempre, una delle principali risorse per diventare un professionista di successo. Il concetto stesso di “formazione” non è però, per sua natura, immutabile nel tempo. Oltre ad essere sempre informato ed aggiornato un buon formatore deve infatti saper rispondere alle diverse esigenze del proprio tempo, e, di conseguenza, ai differenti bisogni dei […]

Leggi di più
Perspectives

Articolo

Comprendere quello che beviamo grazie a cultura, storia e persone

Scavando nella sua identità di etnia Iban, la poetessa, scrittrice e professoressa Dr Anna Sulan Masing ha scoperto l’importanza di comprendere I valori dietro ciò che mangiamo e beviamo.  I ricordi d’infanzia si vedono sempre attraverso lenti sbiadite: tutto sembra più grande e luminoso, il tempo è dilatato. Da adulti, i sapori sono incise nelle […]

Leggi di più
1. Discover the Classic Taste of Bitters

Articolo

La Formazione Come Risorsa Prima Per Un Professionista

Per Campari Academy la formazione è, da sempre, una delle principali risorse per diventare un professionista di successo. Il concetto stesso di “formazione” non è però, per sua natura, immutabile nel tempo. Oltre ad essere sempre informato ed aggiornato un buon formatore deve infatti saper rispondere alle diverse esigenze del proprio tempo, e, di conseguenza, ai differenti bisogni dei […]

Leggi di più