Campari Academy presenta

A man check some fruits on a table
Capitolo 1
Iniziamo questo episodio racconando come approcciare la tecnica, parlando di scienza, metodi antichi, attenzione al dettaglio e punti di riferimento.
Dave Arnold and Don Lee profile picture
Capitolo 2
Diamo uno sguardo al processo tecnico e all'importanza di sfidare i dogmi, applicare le tecniche con cura ed essere curiosi.
Chap03 1
Capitolo 3
Chiudiamo questo episodio chiedendoci come sperimetnazione e innovazione possono essere utili ai nostri ospiti. Dopo tutto questo lavoro, ne è valsa la pena?

Parliamo di tecnica

In questo episodio, approfondiamo le sottigliezze delle varie tecniche usate dai bartender di tutto il mondo per creare drink eccellenti.

Andiamo dietro le quinte e parliamo con gli esperti che hanno dedicato la propria carriera all’argomento, per scoprire i diversi approcci che i bartender più innovativi utilizzano oggi – e gli sforzi che sono disposti a fare per creare il drink perfetto.

Parliamo di tecnica

Perspectives

Provocatorio, profondo, coinvolgente. Inizia con noi il viaggio intorno al mondo con la docu-serie in tre parti, nelle quali esploriamo le nuove prospettive del settore del bartending.

Dave in a bench

Docu-serie in 3 episodi

Brevi episodi girati in tutto il mondo, a contatto con gli esperti e affrontando diversi temi universali comuni al settore del drink.

Ellie preparing food

Importanza globale

Viaggia con noi intorno al mondo, trova l’ispirazione da colleghi e voci autorevoli.

Dave thinking in a bar

Interviste

Conosci da vicino i migliori bartender, gli esperti e gli eventi del settore con le nostre interviste.

Kirsten Holm

Riflessioni

Dati di prima mano e prospettive da collaboratori di tutto il mondo.

Dave in a bench

Docu-serie in 3 episodi

Brevi episodi girati in tutto il mondo, a contatto con gli esperti e affrontando diversi temi universali comuni al settore del drink.

Ellie preparing food

Importanza globale

Viaggia con noi intorno al mondo, trova l’ispirazione da colleghi e voci autorevoli.

Dave thinking in a bar

Interviste

Conosci da vicino i migliori bartender, gli esperti e gli eventi del settore con le nostre interviste.

Kirsten Holm

Riflessioni

Dati di prima mano e prospettive da collaboratori di tutto il mondo.

Scopri perspectives

Inspiration

PITANTI  TECNICHE DI PREPARAZIONE DEI COCKTAIL e1655891638893

Training

Pitanti: Tecniche Di Preparazione Dei Cocktail

Chi punta all’eccellenza insegue la perfezione. Chi punta all’eccellenza non smette mai di scoprire, di approfondire, di conoscere. Con le Masterclass di Campari Academy, ogni appuntamento è un’occasione di crescita. Insieme ad Alessandro Pitanti, nella Masterclass online analizzeremo le tecniche di miscelazione, con un focus sui cocktail più iconici: storia, ricette, curiosità e tips & […]

Leggi di più
211215 CA Articolo VCW 02

Articolo

Venice Cocktail Week, Day 1: Il Mosaico Del Bere In Laguna

Silice, carbonato di sodio, ossido di piombo. Sono gli elementi che compongono un cristallo; polveri fini del colore del bronzo, che si mescolano negli oltre 1000 gradi di un forno rustico e crudo nascosto nelle calli di Dorsoduro. Quattro generazioni di vetrai dal 1888, la famiglia Orsoni, che dal ventricolo est di Venezia ha firmato frammenti di […]

Leggi di più
PITANTI  TECNICHE DI PREPARAZIONE DEI COCKTAIL e1655891638893

Training

Pitanti: Tecniche Di Preparazione Dei Cocktail

Chi punta all’eccellenza insegue la perfezione. Chi punta all’eccellenza non smette mai di scoprire, di approfondire, di conoscere. Con le Masterclass di Campari Academy, ogni appuntamento è un’occasione di crescita. Insieme ad Alessandro Pitanti, nella Masterclass online analizzeremo le tecniche di miscelazione, con un focus sui cocktail più iconici: storia, ricette, curiosità e tips & […]

Leggi di più
211215 CA Articolo VCW 02

Articolo

Venice Cocktail Week, Day 1: Il Mosaico Del Bere In Laguna

Silice, carbonato di sodio, ossido di piombo. Sono gli elementi che compongono un cristallo; polveri fini del colore del bronzo, che si mescolano negli oltre 1000 gradi di un forno rustico e crudo nascosto nelle calli di Dorsoduro. Quattro generazioni di vetrai dal 1888, la famiglia Orsoni, che dal ventricolo est di Venezia ha firmato frammenti di […]

Leggi di più