Più articoli

Articolo
GENERAZIONE APERITIVO con Samuele AmbrosiI tempi cambiano, la voglia di aggregazione permane. Magari con alcuni drinketti easy a fare da corollario. La domanda però si sposta verso un orario sacro, quasi mistico, appartenente all’essere italiano fin dentro le vene. La nuova generazione sembra ben disposta a mantenere il rito dell’aperitivo tale, rinunciando invece al convivio post cena al quale […]

Articolo
Masterclass Panda&Sons di Iain McPhersonIain McPherson è famoso non solo per aver portato Panda&Sons nella dorata lista dei 50 Best, ma in misura maggiore per aver trovato e realizzato particolari processi e tecniche di creazione di cocktail.Ha seguito un processo di adattamento delle tecniche alimentari da poter utilizzare nei cocktail diverse volte, ma a causa dei limiti alla creatività […]

Articolo
Il grande successo della prima edizione di Barmaster HubIl progetto firmato da Campari Academy ha riunito più di duecento bartender da tutta Italia, per un’intera giornata dedicata alla professionalità del bar, come non si era mai vista prima. MILANO – La puntata zero che promette di cambiare tutto. Il bar da una nuova prospettiva: l’edizione inaugurale di Barmaster Hub, tenutasi presso l’Headquarters di […]

Articolo
Merceologia: Gin & Vodka con Edoardo BanfiQuesta serie di video offre un’esplorazione approfondita sul mondo Gin e Vodka.Iniziamo approfondendo la cronologia storica e le tappe fondamentali che caratterizzano la nascita e i primi sviluppi del Gin. Esploriamo poi le diverse categorie di gin ed il processo di produzione. Analizziamo il portfolio Gin del gruppo Campari, concentrandoci sulle peculiarità delle diverse etichette […]

Articolo
Merceologia: Rum, Ron e Rhum con Luca MengoQuesta serie di video offre un viaggio approfondito nel mondo della canna da zucchero.Iniziamo con la storia e la definizione del rum, esplorando l’etimologia del termine e la sua evoluzione durante il periodo coloniale, fino a giungere alla concezione moderna di questa affascinante bevanda. Proseguiamo con un focus sul processo produttivo, esaminando le diverse tecniche […]

Articolo
Merceologia: Whisky e Whiskey con Riccardo PennacchiaQuesta serie di video offre un’immersione nel magnifico mondo del whisky. Partendo dall’etimologia della parola, passando alle tappe fondamentali che hanno segnato l’evoluzione di questa iconica bevanda. Esploreremo le varie categorie di whisky, concentrandoci soprattutto sull’unicità del processo di produzione. Concludendo poi con un analisi del portfolio bourbon ed i prodotti dell’iconico brand Wild Turkey. Whiskey […]
Scopri di più

Articolo
Florence Cocktail Week, Day 3: Ieri, Oggi, DomaniFormazione, in fondo, è guardarsi intorno e ascoltare da chi può dare un contributo. È un processo che non finisce mai in realtà, perché il mondo del bar è una centrifuga continua, costruita sulle esperienze di sempre e da ovunque. Imparare vuol dire tornare indietro per poi proseguire. L’hub di Campari Academy per la Florence Cocktail Week, per […]

Training
Daily Life QualityPorsi nel modo giusto è il primo passo per risolvere i problemi. Anche dentro al tuo locale. Questa Masterclass, nata in collaborazione con Wanderlust Italia, ti aiuterà a migliorare la qualità della tua vita lavorativa e quotidiana, a partire proprio dalla cura e dalla consapevolezza della postura fisica. Seguendo uno dei principi fondamentali della Mindfulness, […]

Articolo
Merceologia: Whisky e Whiskey con Riccardo PennacchiaQuesta serie di video offre un’immersione nel magnifico mondo del whisky. Partendo dall’etimologia della parola, passando alle tappe fondamentali che hanno segnato l’evoluzione di questa iconica bevanda. Esploreremo le varie categorie di whisky, concentrandoci soprattutto sull’unicità del processo di produzione. Concludendo poi con un analisi del portfolio bourbon ed i prodotti dell’iconico brand Wild Turkey. Whiskey […]

Articolo
World Cocktail Day: Ode Alla MiscelazioneOggi si celebra il giorno in cui tutto è iniziato. Era il 13 maggio del 1806, e sul The Balance and Columbian Repository, un giornalino dello stato di New York, compariva per la prima volta nella storia la definizione della parola cocktail: “Una bevanda rinvigorente composta di qualsiasi distillato, acqua, bitter e zucchero”. Quella che sembra la […]

Articolo
Attraverso Il Bicchiere E Quel Che Il Barman Vi TrovòL’attenzione al dettaglio fa sempre la differenza. Un piccolo errore compromette in modo irreparabile anche la più piacevole delle esperienze e, come ripete un logoro, ma quanto mai attuale modo di dire, “la prima impressione è quella che conta”. Da questo punto di vista il bicchiere, inteso come l’oggetto in cui viene presentato un drink, […]

Articolo
World Bartender DayAnime senza orari, a difesa dei sorrisi e nemici dell’eccesso. Artisti delle novità, custodi di abitudini e ricette del passato, tramandate con la responsabilità di un sapere prezioso. Scienziati del distillato e chimici dell’atmosfera perfetta, di quelle che non hanno una formula esatta perché ogni volta diversa, con l’unica vera costante di un buon cocktail nel bicchiere. […]