Più articoli

Articolo
GENERAZIONE APERITIVO con Samuele AmbrosiI tempi cambiano, la voglia di aggregazione permane. Magari con alcuni drinketti easy a fare da corollario. La domanda però si sposta verso un orario sacro, quasi mistico, appartenente all’essere italiano fin dentro le vene. La nuova generazione sembra ben disposta a mantenere il rito dell’aperitivo tale, rinunciando invece al convivio post cena al quale […]

Articolo
Masterclass Panda&Sons di Iain McPhersonIain McPherson è famoso non solo per aver portato Panda&Sons nella dorata lista dei 50 Best, ma in misura maggiore per aver trovato e realizzato particolari processi e tecniche di creazione di cocktail.Ha seguito un processo di adattamento delle tecniche alimentari da poter utilizzare nei cocktail diverse volte, ma a causa dei limiti alla creatività […]

Articolo
Il grande successo della prima edizione di Barmaster HubIl progetto firmato da Campari Academy ha riunito più di duecento bartender da tutta Italia, per un’intera giornata dedicata alla professionalità del bar, come non si era mai vista prima. MILANO – La puntata zero che promette di cambiare tutto. Il bar da una nuova prospettiva: l’edizione inaugurale di Barmaster Hub, tenutasi presso l’Headquarters di […]

Articolo
Merceologia: Gin & Vodka con Edoardo BanfiQuesta serie di video offre un’esplorazione approfondita sul mondo Gin e Vodka.Iniziamo approfondendo la cronologia storica e le tappe fondamentali che caratterizzano la nascita e i primi sviluppi del Gin. Esploriamo poi le diverse categorie di gin ed il processo di produzione. Analizziamo il portfolio Gin del gruppo Campari, concentrandoci sulle peculiarità delle diverse etichette […]

Articolo
Merceologia: Rum, Ron e Rhum con Luca MengoQuesta serie di video offre un viaggio approfondito nel mondo della canna da zucchero.Iniziamo con la storia e la definizione del rum, esplorando l’etimologia del termine e la sua evoluzione durante il periodo coloniale, fino a giungere alla concezione moderna di questa affascinante bevanda. Proseguiamo con un focus sul processo produttivo, esaminando le diverse tecniche […]

Articolo
Merceologia: Whisky e Whiskey con Riccardo PennacchiaQuesta serie di video offre un’immersione nel magnifico mondo del whisky. Partendo dall’etimologia della parola, passando alle tappe fondamentali che hanno segnato l’evoluzione di questa iconica bevanda. Esploreremo le varie categorie di whisky, concentrandoci soprattutto sull’unicità del processo di produzione. Concludendo poi con un analisi del portfolio bourbon ed i prodotti dell’iconico brand Wild Turkey. Whiskey […]
Scopri di più

Articolo
È Ancora Camparino In Galleria: Mattia Capezzuoli Vince Come Bartender Dell’anno Ai BarawardsUn riconoscimento dopo l’altro, sulla strada che porta a vette di qualità. Appena una settimana dopo l’ingresso nei 50 Best Bars, il Camparino in Galleria si vede insignire di un altro titolo di spessore: il mixologist Mattia Capezzuoli è stato infatti premiato come bartender dell’anno ai Barawards, dopo la targa ottenuta alla scorsa edizione come miglior bartender under 30. Tre indizi […]

Articolo
Camparino: Bar Rivelazione Dell’annoL’eccellenza senza età riesce addirittura a superare lo scorrere del tempo. Un’icona di tradizione e classe, legata nel profondo con abitudini che sembrano andate, si rinnova e si conferma anche a distanza di un secolo. Ai Bar Awards di inizio febbraio, il Camparino in Galleria è stato insignito di due premi che testimoniano la continua ricerca della qualità […]

Articolo
Dario Tortorella è il nuovo Campari Bartender of the YearPoco meno di due mesi fa, Dario Tortorella veniva incoronato Campari Bartender of the Year, al termine della nona edizione della Campari Bartender Competition. Un trionfo memorabile, giunto al culmine di una percorso iniziato con le selezioni in febbraio, e realizzatosi nello scenario vibrante di energia della sede storica di Campari Group, a Sesto San […]

Articolo
Come possiamo spiegare ciò che siamo?Con il lancio dell’ultimo episodio della seconda stagione di Perspectives, Monica Berg ci presenta le personalità che hanno contribuito, e descrive come quello che mangiamo e beviamo giochi un ruolo fondamentale nelle nostre identità Sviluppare le nostre identità come singoli individui, richiede una vita intera. È un processo che prende in considerazione numerosi fattori: i […]

Articolo
Venice Cocktail Week - Biancosarti e l'ospitalità di altri tempiA meno di trecento metri dal Ponte di Rialto, uno dei simboli di Venezia più riconosciuti nel mondo, è tutto un dipanarsi di sottoporteghi, strettoie di mattoni, campi ariosi, calli da passeggiare. Pur avendoci l'indirizzo è facile perdersi mentre lo si cerca, ma vale la pena di addentrarsi nel labirinto del ventre alle spalle di San Bartolomio, per arrivare a I Rusteghi; un cortile silenzioso, dove il vociare dell'oste spicca su quello della convivialità autentica che si crea, appunto, senza neanche prevederlo.

Training
Twist On Classic 2.0Saper bilanciare gli elementi e creare un drink esclusivo a partire dai grandi classici è un’arte. Che nasca per piacere o per necessità del cliente, un twist on classic è l’occasione per personalizzare un cocktail della storia del bartending. OBIETTIVI DEL CORSO Con questo webinar imparerai ad analizzare la struttura di una ricetta classica e […]