Bar Brainstorming – Set Up Del Bancone

Il sapere è condivisione. Per questo abbiamo creato uno spazio esclusivo, dedicato a tutti quei professionisti che credono nel confronto come strumento di miglioramento, a prescindere dal livello di esperienza. Bar Brainstorming è il nuovo salotto virtuale dedicato alla community di Campari Academy in cui 15 bartender professionisti, con cadenza periodica, si confrontano sulle sfide, le tendenze e le evoluzioni della nostra professione. Ad ogni incontro potrai ascoltare le loro esperienze e trovare idee e spunti per crescere e perfezionarti.
COME FUNZIONA
15 speaker selezionati, moderati dal Campari Academy Coordinator Luca Casale, si incontrano in una stanza virtuale per confrontarsi su uno specifico tema.
Al termine di ogni incontro, gli speaker restano a disposizione degli ascoltatori per una sessione di domande, curiosità e richieste di approfondimento.
Più articoli

Articolo
MASTERCLASS CON MONICA BERG | Notes on Drinks: Is Creativity Important?La creatività è un elemento chiave nel bartending, o sono altre le competenze che ne definiscono il successo?Attraverso l’analisi di alcuni elementi chiave del bartending, questo seminario esplora il concetto di creatività da diverse prospettive.Un viaggio di ispirazione e conoscenza attraverso il percorso professionale e tecnico di una delle figure più influenti dell’industria globale del […]

Articolo
GENERAZIONE APERITIVO con Samuele AmbrosiI tempi cambiano, la voglia di aggregazione permane. Magari con alcuni drinketti easy a fare da corollario. La domanda però si sposta verso un orario sacro, quasi mistico, appartenente all’essere italiano fin dentro le vene. La nuova generazione sembra ben disposta a mantenere il rito dell’aperitivo tale, rinunciando invece al convivio post cena al quale […]

Articolo
Masterclass Panda&Sons di Iain McPhersonIain McPherson è famoso non solo per aver portato Panda&Sons nella dorata lista dei 50 Best, ma in misura maggiore per aver trovato e realizzato particolari processi e tecniche di creazione di cocktail.Ha seguito un processo di adattamento delle tecniche alimentari da poter utilizzare nei cocktail diverse volte, ma a causa dei limiti alla creatività […]

Articolo
Il grande successo della prima edizione di Barmaster HubIl progetto firmato da Campari Academy ha riunito più di duecento bartender da tutta Italia, per un’intera giornata dedicata alla professionalità del bar, come non si era mai vista prima. MILANO – La puntata zero che promette di cambiare tutto. Il bar da una nuova prospettiva: l’edizione inaugurale di Barmaster Hub, tenutasi presso l’Headquarters di […]

Articolo
Merceologia: Gin & Vodka con Edoardo BanfiQuesta serie di video offre un’esplorazione approfondita sul mondo Gin e Vodka.Iniziamo approfondendo la cronologia storica e le tappe fondamentali che caratterizzano la nascita e i primi sviluppi del Gin. Esploriamo poi le diverse categorie di gin ed il processo di produzione. Analizziamo il portfolio Gin del gruppo Campari, concentrandoci sulle peculiarità delle diverse etichette […]

Articolo
Merceologia: Rum, Ron e Rhum con Luca MengoQuesta serie di video offre un viaggio approfondito nel mondo della canna da zucchero.Iniziamo con la storia e la definizione del rum, esplorando l’etimologia del termine e la sua evoluzione durante il periodo coloniale, fino a giungere alla concezione moderna di questa affascinante bevanda. Proseguiamo con un focus sul processo produttivo, esaminando le diverse tecniche […]
Scopri di più

Articolo
MITHOS: moments in the history of spiritsUn corso dedicato al mondo degli Spirits. In particolare ad ogni appuntamento verranno analizzate le diverse categorie merceologiche attraverso la loro storia, i metodi di preparazione odierni e del passato, la degustazione organolettica, attraverso lo strumento del Blind Tasting, ed il loro utilizzo in miscelazione (classica, moderna e sperimentale).La prima parte della lezione sarà sempre […]

Articolo
Condividere Per Crescere: Il Nuovo Bar Brainstorming Di Campari AcademyBenvenuti nel salotto dove si racconta e si impara; qui il curriculum conta il giusto, perché il biglietto d’ingresso si timbra con la voglia di condividere e il desiderio di migliorare. Non esistono insegnanti o tutor: vi accoglierà un moderatore elegante, per tenere in ordine le vostre idee e i vostri dubbi, che saranno il vostro regalo […]

Articolo
L’arte Della Generosità: La Masterclass Con Monica Berg“A volte la perdiamo di vista, presi da chissà quale mania. La generosità è un’arte, e l’ospitalità ne è una conseguenza”. Lo dice a un volume sognante, né troppo basso né sparato a mille: sembra quasi stia pensando alla sua, di generosità, come a un dono che ha ricevuto e poi trasmesso a chiunque sia andato […]

Articolo
Un menu d'impatto: Be Creative Drink ListIn qualsiasi tipologia di locale, il menu è uno degli strumenti più importanti e d’impatto a disposizione di un bartender. È il biglietto da visita che dà il via all’esperienza dell’ospite, racconta le idee e le proposte dei professionisti del bancone e descrive l’anima del luogo in cui ci si trova. Per questo, strutturare un […]

Articolo
Il grande successo della prima edizione di Barmaster HubIl progetto firmato da Campari Academy ha riunito più di duecento bartender da tutta Italia, per un’intera giornata dedicata alla professionalità del bar, come non si era mai vista prima. MILANO – La puntata zero che promette di cambiare tutto. Il bar da una nuova prospettiva: l’edizione inaugurale di Barmaster Hub, tenutasi presso l’Headquarters di […]

Articolo
GENERAZIONE APERITIVO con Samuele AmbrosiI tempi cambiano, la voglia di aggregazione permane. Magari con alcuni drinketti easy a fare da corollario. La domanda però si sposta verso un orario sacro, quasi mistico, appartenente all’essere italiano fin dentro le vene. La nuova generazione sembra ben disposta a mantenere il rito dell’aperitivo tale, rinunciando invece al convivio post cena al quale […]