Un cocktail fresco e aromatico
Impara a preparare il Bulldog Tonic.
Bicchiere: copa/Collins.
Tecnica: build.
Ingredienti
- 60 ml Bulldog Gin
- Top Thomas Henry Botanical Tonic
- Ghiaccio
- Zest pompelmo
Metti il ghiaccio nel bicchiere.
Aggiungi 60 ml di Bulldog Gin.
Colma il bicchiere con la tonica.
Mescola con un bar spoon.
Guarnisci con lo zest di pompelmo.
Più ricette
Scopri di più
Articolo
Il valore di un classico nel mondo del barSimone Caporale e Luca Manni raccontano cosa vuol dire interpretare il bar in modo classico, tra passato e futuro. Tempo di lettura: 5 minuti “Senza classici non esisterebbe nient’altro”. Poche parole per fotografare una verità, e a dirle è Simone Caporale, che con il suo Sips di Barcellona si è aggiudicato il titolo di miglior […]
Articolo
Stile E Storia: Il Miglior Bar Al Mondo Ospite Del Camparino In GalleriaI primi momenti raccontano già tanto: il welcome drink Reverso, un Martini al contrario che inizia a raccontare della storia e della filosofia del miglior bar al mondo. Sono gesti e sorrisi tutti italiani, quelli del comasco Agostino Perrone e di Giorgio Bargiani, da Pisa, che aveva “già nelle prime lettere del cognome nascosto la mia vocazione” e con il […]
Training
Twist on classic 2.0 – Homemade preparationsIl corso ti guida nella realizzazione dei tuoi personali twist, a conoscere ingredienti, tecniche e tecnologie di base per reinterpretare i tuoi drink.
Articolo
Next Generation: Campari Academy al fianco dei bartender del futuro100 borse di studio per i giovanissimi che desiderano fare del bartending la propria vita: Campari Academy collabora con i comuni di Roma, Milano e Palermo per creare nuove opportunità. Una mano tesa verso il futuro del mondo del bar: confermando i propri valori di eccellenza e inclusività, Campari ha voluto stimolare la crescita di […]
Articolo
Venice Cocktail Week - Il Negroni in Laguna e il Gin in TerrazzaNel corso dell'Ottocento, quando i fasti del potere navale e commerciale di Venezia erano ancora vividi nelle memorie dei cittadini e dei mercanti, le acque della Laguna iniziarono ad essere solcate dai bregozzi. Imbarcazioni leggere, affidabili per affrontare il mare aperto e con il fondo piatto per poter navigare i canali della Serenissima. Furono l'orgoglio dei pescatori locali, prima del disuso; qualcuno di questi, però, è ancora lì a fare da esempio per la tradizione storica veneziana.
Training
Casale: Menu EngineeringChi punta all’eccellenza insegue la perfezione. Chi punta all’eccellenza non smette mai di scoprire, di approfondire, di conoscere. Con le Masterclass di Campari Academy, ogni appuntamento è un’occasione di crescita. Nella Masterclass online, Luca Casale ci svela i segreti del menu perfetto. Scopri la storia, i principi e le best practices del Menu Engineering. Perché […]