
Un cocktail fresco e aromatico
Impara a preparare il Bulldog Tonic.
Bicchiere: copa/Collins.
Tecnica: build.

Ingredienti
- 60 ml Bulldog Gin
- Top Thomas Henry Botanical Tonic
- Ghiaccio
- Zest pompelmo
Metti il ghiaccio nel bicchiere.
Aggiungi 60 ml di Bulldog Gin.
Colma il bicchiere con la tonica.
Mescola con un bar spoon.
Guarnisci con lo zest di pompelmo.
Più ricette





Scopri di più

Articolo
Masterclass Panda&Sons di Iain McPhersonIain McPherson è famoso non solo per aver portato Panda&Sons nella dorata lista dei 50 Best, ma in misura maggiore per aver trovato e realizzato particolari processi e tecniche di creazione di cocktail.Ha seguito un processo di adattamento delle tecniche alimentari da poter utilizzare nei cocktail diverse volte, ma a causa dei limiti alla creatività […]


Articolo
Venice Cocktail Week - Biancosarti e l'ospitalità di altri tempiA meno di trecento metri dal Ponte di Rialto, uno dei simboli di Venezia più riconosciuti nel mondo, è tutto un dipanarsi di sottoporteghi, strettoie di mattoni, campi ariosi, calli da passeggiare. Pur avendoci l'indirizzo è facile perdersi mentre lo si cerca, ma vale la pena di addentrarsi nel labirinto del ventre alle spalle di San Bartolomio, per arrivare a I Rusteghi; un cortile silenzioso, dove il vociare dell'oste spicca su quello della convivialità autentica che si crea, appunto, senza neanche prevederlo.

Articolo
Nasce Jerry Thomas Educational Campari AcademyTra tutti i valori fondanti sui quali Campari Academy basa il proprio lavoro da ormai un decennio, il rapporto con i bartender di tutto il territorio italiano è forse il più prezioso, perché dimostra la volontà di supportare la community con iniziative sempre all’insegna dell’eccellenza. A disposizione dei professionisti del bancone, Campari Academy, laboratorio e […]

Articolo
Attraverso Il Bicchiere E Quel Che Il Barman Vi TrovòL’attenzione al dettaglio fa sempre la differenza. Un piccolo errore compromette in modo irreparabile anche la più piacevole delle esperienze e, come ripete un logoro, ma quanto mai attuale modo di dire, “la prima impressione è quella che conta”. Da questo punto di vista il bicchiere, inteso come l’oggetto in cui viene presentato un drink, […]

Articolo
Il Bar Si Fa Arte: La Masterclass Di Remy SavageI declivi montuosi di Chambery, dove è nato, la conquista dei bar più in voga delle capitali europee, una tappa in Thailandia inseguendo l’amore. Trent’anni e “una mente matta, mi piace conoscere e sperimentare”: Remy Savage ha già in borsa una lunghissima esperienza nell’hospitality del mondo, che gli ha permesso di modellare la sua visione e i […]